Sergio Conta, anno 1972, ha acquisito il nuovo ruolo di Amministratore Delegato di Officina dell’Ambiente SpA, dopo essere stato in carica dal 2015 come Direttore Amministrativo e Finanziario della società. In affiancamento al Presidente e all’altro AD è responsabile di tutti gli aspetti più Gestionali e Produttivi di Officina dell’Ambiente.
Laureato in economia e commercio all’Università degli Studi di Genova nel 1999, ha alle spalle un’esperienza lavorativa ventennale inizialmente in Revisione contabile e successivamente in qualità di Responsabile e poi Direttore Amministrativo e Finanziario di Società per azioni.
Manager dalla profonda conoscenza delle tematiche amministrative, contabili, finanziarie, dei cambi, del commercio internazionale di commodities e dell’industria, in particolare esperto nella costituzione, gestione e controllo di Gruppi articolati in società di capitali operanti sia in Italia sia all’estero. Dal 2018 è Consigliere Delegato di Renergetica SpA mentre dal 2004 al 2015 ha svolto il ruolo di Direttore Amministrativo e Finanziario, in qualità di dirigente, presso il Gruppo ICE – Trading di materie prime.

 

Giuseppe Chicco Strada, anno 1967, è il nuovo Direttore Generale di Officina dell’Ambiente SpA. Laureato in Ingegneria Civile nel 1992 e successivamente impegnato nel settore ambientale fin dagli inizi della sua carriera. Nei suoi venticinque anni di esperienza ha ricoperto diversi ruoli: operativi, commerciali e direzionali nella gestione di servizi di igiene urbana, di rifiuti speciali pericolosi e non, e nella conduzione di impianti di trattamento rifiuti sia in ambito di aziende multinazionali che di medie imprese.
Parlando di sé dice “Nel mio percorso professionale i rifiuti sono sempre stati la mia costante e la mia occasione, negli anni mi hanno insegnato a cercare, recuperare e a creare nuovo valore, proprio come un detective scruta tra prove e indizzi per portare alla luce la verità.”
Dopo varie esperienze come Direttore e Responsabile Tecnico di società di consulenza tecnica e ambientale,comincia la sua ascesa nel 2010 in ITALCEMENTI SpA in qualità di Responsabile Combustibili Alternativi e Materie Prime Sostitutive, con la mission di implementare combustibili alternativi e materie prime sostitutive nella produzione del cemento. Seguono nel 2015 la nomina a Direttore Generale e Amministratore Delegato di SEPI AMBIENTE SRL e il passaggio al settore dei servizi di raccolta e trattamento rifiuti speciali pericolosi e non. Infine, prima di approdare a Officina dell’Ambiente è stato dal 2019 Direttore Impianti e Sviluppo Impiantistico di Green UP srl e Amministratore Unico della società partecipata Vescovo Romano Srl.