GREEN ROADS. I rilievi sulle sperimentazioni fatte sull’ Autostrada A2 del Mediterraneo nel 2018 hanno attestato la validtà sia tecnica che ambientale dell’utilizzo di conglomerati bituminosi prodotti con l’impiego delle sabbie riciclate e certificate denominate Sand Matrix. Una buona pratica che va letta anche alla luce della prossima emanazione dei CAM Strade.
DA CEBERI A SABBIE A MATERIALI STRADALI. Scarica il pdf dell’articolo dell’Ing. Achille Rilievi.
“L’impiego di sabbie artificiali da RSU per i materiali con applicazione stradale si ritiene conforme alle prescrizioni tecniche e ambientali e risulta anzi auspicabile alla luce del comparto normativo di prossima emanazione da parte del Ministero dell’Ambiente riguardante i Criteri Ambientali Minimi per la Progettazione e la Costruzione delle Infrastrutture Stradali (i cosiddetti CAM Strade), che promuoverà l’ingresso di tecnologie innovative per recuperare al massimo la materia riciclata nelle pavimentazioni stradali.Oltre allo studio di laboratorio, è stato eseguito un campo prova in cui si è previsto l’utilizzo di usura e drenante con la sostituzione parziale delle sabbie naturali con le riciclate. Anche in questo caso l’esito è risultato positivo.”